ADVERTISEMENT

Yacht di Greta Thunberg fermato: chi è Zaher Birawi e la Freedom Flotilla, legami con Hamas sotto accusa

2025-06-12
Yacht di Greta Thunberg fermato: chi è Zaher Birawi e la Freedom Flotilla, legami con Hamas sotto accusa
Il Riformista

Il fermo del lussuoso yacht che trasportava Greta Thunberg e altri attivisti verso Gaza ha sollevato un'ondata di interrogativi e polemiche. Al centro della vicenda c'è Zaher Birawi, giornalista residente a Londra e figura chiave della Freedom Flotilla, un'organizzazione che viene ora messa sotto accusa per i suoi presunti legami con Hamas. Scopriamo chi è Birawi, qual è la storia della Freedom Flotilla e quali sono le accuse che gravano su di loro.

Chi è Zaher Birawi, il giornalista londinese al centro della controversia

Zaher Birawi è un giornalista palestinese-britannico con sede a Londra. È noto per la sua attività di divulgazione a favore della causa palestinese e per le sue critiche all'azione di Israele. Ma la sua figura è diventata particolarmente controversa a seguito del fermo del yacht di Greta Thunberg. Birawi è infatti un membro fondatore della Freedom Flotilla International Coalition, l'organizzazione che ha orchestrato la spedizione verso Gaza.

La Freedom Flotilla: una storia di attivismo e controversie

La Freedom Flotilla è un movimento internazionale di attivisti che organizza spedizioni verso la Striscia di Gaza per rompere il blocco israeliano. Le prime flottille risalgono al 2008, in seguito all'operazione militare israeliana a Gaza. Da allora, la Freedom Flotilla ha organizzato diverse spedizioni, spesso caratterizzate da tensioni e scontri con la Marina israeliana. L'obiettivo dichiarato è quello di portare aiuti umanitari e di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla situazione a Gaza.

La nave Madleen e Greta Thunberg

L'ultima spedizione della Freedom Flotilla ha visto la partecipazione di Greta Thunberg, l'attivista svedese per il clima, a bordo della nave Madleen. La nave, un lussuoso yacht, è stata intercettata dalla Marina israeliana prima di raggiungere le acque di Gaza. Le autorità israeliane hanno dichiarato che la nave non aveva i permessi necessari per entrare nella zona e che si trattava di un tentativo di provocazione.

I legami con Hamas: le accuse e le contestazioni

Le accuse di legami con Hamas nei confronti della Freedom Flotilla e di Zaher Birawi non sono nuove. Diverse organizzazioni e analisti hanno evidenziato come alcuni membri del movimento abbiano contatti con esponenti di Hamas e come le spedizioni siano state utilizzate per diffondere propaganda a favore del gruppo terroristico. Zaher Birawi, in particolare, è stato accusato di essere un agente di Hamas residente a Londra. Queste accuse sono state sempre contestate dalla Freedom Flotilla, che nega qualsiasi collegamento con Hamas e afferma di essere un'organizzazione apolitica impegnata esclusivamente nella consegna di aiuti umanitari.

Le conseguenze del fermo del yacht

Il fermo del yacht di Greta Thunberg ha riacceso i riflettori sulla Freedom Flotilla e sui suoi presunti legami con Hamas. La vicenda ha sollevato un dibattito acceso sulla libertà di navigazione, il diritto all'autodeterminazione dei palestinesi e il ruolo delle organizzazioni umanitarie nei conflitti internazionali. Resta da vedere quali saranno le conseguenze di questa vicenda e se le autorità israeliane decideranno di indagare più a fondo sui legami tra la Freedom Flotilla e Hamas.

ADVERTISEMENT
Raccomandazioni
Raccomandazioni