ADVERTISEMENT

ETRA: La Reazione del Presidente Frasson alla Mozione di FdI - Accuse di Strumentalizzazione e Attacchi Inopportuni

2025-05-19
ETRA: La Reazione del Presidente Frasson alla Mozione di FdI - Accuse di Strumentalizzazione e Attacchi Inopportuni
PadovaOggi

ETRA al Centro della Polemica: Frasson Risponde alla Mozione di Fratelli d'Italia

La questione delle tariffe di ETRA (Energia e Telecomunicazioni per Ravenna) è tornata prepotentemente al centro del dibattito politico locale, con una mozione presentata da Fratelli d'Italia (FdI) che ha scatenato una forte reazione da parte del presidente di ETRA, Andrea Frasson. Il presidente ha definito la mozione come un “errore di obiettivo”, accusando i proponenti di una strumentalizzazione della società e di una scarsa comprensione del suo ruolo e della sua struttura.

Un'Azienda Pubblica con Vincoli Specifici

Frasson ha sottolineato che ETRA è una società per azioni di proprietà dei Comuni, il che implica una serie di vincoli e responsabilità specifiche. Secondo il presidente, le critiche e le proposte avanzate da FdI, pur di ottenere visibilità mediatica, rischiano di danneggiare l'azienda e, di conseguenza, gli interessi dei comuni soci. “C'è chi, pur di avere i propri cinque minuti di celebrità, fa un uso strumentale di ETRA non capendo che, essendo noi una società per azioni di proprietà dei Comuni, fanno solo del male”, ha dichiarato Frasson in una nota.

La Mozione di FdI: Cosa Prevede?

La mozione di FdI si concentrava principalmente su una revisione delle tariffe applicate da ETRA, ritenute troppo elevate rispetto alla media regionale. I proponenti chiedevano un intervento urgente per ridurre i costi per i cittadini e le imprese, accusando la gestione di ETRA di inefficienze e di una mancanza di trasparenza.

La Difesa di Frasson: Investimenti e Innovazione

Frasson ha replicato alle accuse, difendendo la politica aziendale e sottolineando gli importanti investimenti effettuati da ETRA negli ultimi anni per migliorare l'efficienza della rete, sviluppare nuove tecnologie e offrire servizi innovativi ai cittadini. Ha inoltre evidenziato la complessità del settore energetico e delle telecomunicazioni, che richiede competenze specifiche e una gestione oculata delle risorse.

Il Futuro di ETRA: Dialogo e Collaborazione

Il presidente Frasson ha espresso la sua disponibilità al dialogo e alla collaborazione con tutte le forze politiche, al fine di trovare soluzioni condivise per il bene della comunità. Ha però ribadito che qualsiasi intervento deve essere basato su dati concreti e su una profonda conoscenza della realtà aziendale, evitando strumentalizzazioni e attacchi ingiustificati. La vicenda ETRA rimane quindi un tema caldo nel panorama politico locale, con implicazioni importanti per il futuro dell'azienda e per i cittadini di Ravenna.

ADVERTISEMENT
Raccomandazioni
Raccomandazioni