I 4 paradisi fiscali più vicini all'Italia: come funzionano e quanto costano al fisco

I paradisi fiscali, come il Principato di Monaco, il Granducato del Lussemburgo e il Liechtenstein, sono destinazioni finanziarie attraenti che offrono vantaggi fiscali esclusivi. Questi paesi, vicini all'Italia, attirano investitori e aziende alla ricerca di condizioni fiscali più favorevoli. Tuttavia, secondo stime recenti, questi paradisi fiscali sottraggono al fisco italiano circa 10 miliardi di euro all'anno, attraverso l'evasione fiscale e l'elusione tributaria. La vicinanza geografica e la facilità di accesso a questi paesi rendono ancora più facile per gli evasori fiscali nascondere i loro beni e redditi, utilizzando strategie di pianificazione fiscale aggressiva e schemi di money laundering. La lotta contro l'evasione fiscale e la trasparenza finanziaria sono quindi cruciali per recuperare questi fondi e garantire un sistema fiscale più equo. Utilizzando tecniche di data analytics e intelligenza artificiale, le autorità fiscali possono migliorare la loro capacità di rilevamento e prevenzione dell'evasione fiscale, riducendo così la perdita di entrate per il paese.