ADVERTISEMENT

Chi può batterci? Il gioco di Rai 1 con Marco Liorni delude la critica: ecco perché

2025-06-14
Chi può batterci? Il gioco di Rai 1 con Marco Liorni delude la critica: ecco perché
Corriere dell'Umbria

Sabato 14 giugno alle 21:30, Rai 1 propone il secondo appuntamento con Chi può batterci?, il quiz show per famiglie guidato dal carismatico Marco Liorni. Prodotto in collaborazione con la Direzione Intrattenimento di Rai 1 e Banijay Italia, il programma prometteva serate all'insegna del divertimento e della sfida intellettuale, ma non tutti i giudizi sono stati positivi.

Il critico televisivo Davide Maggio, infatti, ha assegnato al programma un severo 4 su 5, definendolo un “nuovo passo falso”. Ma cosa ha spinto il critico a esprimere un parere così negativo? Analizziamo nel dettaglio le motivazioni, cercando di capire se Chi può batterci? ha davvero le carte in regola per conquistare il pubblico di Rai 1.

Un format già visto?

Uno dei punti deboli evidenziati da Maggio riguarda il format del programma, considerato troppo simile ad altri quiz show già presenti sul panorama televisivo italiano. La dinamica delle domande a risposta multipla, la presenza di squadre familiari e la competizione per la vittoria del montepremi sembrano riproporre elementi già ampiamente sfruttati in passato, senza offrire particolari elementi di novità o originalità. Questo, secondo il critico, rischia di rendere lo spettacolo prevedibile e poco coinvolgente per lo spettatore.

La conduzione di Marco Liorni

Nonostante la presenza di un conduttore di talento come Marco Liorni, il programma non riesce a brillare come ci si aspetterebbe. Liorni, noto per la sua abilità nel creare empatia con il pubblico e nel gestire le dinamiche di gioco, sembra a volte limitato dalla rigidità del format. La sua energia e il suo carisma non bastano a compensare la mancanza di un elemento distintivo che possa rendere Chi può batterci? unico e memorabile.

Cosa aspettarsi dal secondo appuntamento?

Nonostante le critiche, il pubblico è comunque curioso di scoprire cosa riserverà il secondo appuntamento con Chi può batterci? Si prevede una serata ricca di domande a quiz, sfide a squadre e momenti di divertimento. Sarà sufficiente per ribaltare il giudizio negativo della critica e conquistare il favore del pubblico? Solo il tempo potrà dirlo.

Conclusioni

Chi può batterci?, pur potendo contare su un cast di qualità e su un conduttore apprezzato, fatica a trovare la propria identità nel panorama televisivo italiano. La mancanza di originalità del format e la conduzione, a volte, troppo legata alle regole, rischiano di penalizzare il programma. Resta da vedere se le prossime puntate sapranno offrire elementi di novità e sorprese in grado di conquistare definitivamente il pubblico di Rai 1.

ADVERTISEMENT
Raccomandazioni
Raccomandazioni