ADVERTISEMENT

Transumanza: Un Viaggio Millenario tra Tradizione, Sostenibilità e Futuro del Pastoralismo Italiano

2025-04-17
Transumanza: Un Viaggio Millenario tra Tradizione, Sostenibilità e Futuro del Pastoralismo Italiano
Adnkronos

La transumanza, un'antica pratica pastorale che vede il trasferimento stagionale del bestiame da pascoli estivi a invernali, è molto più di un semplice spostamento di greggi. È un patrimonio culturale immateriale italiano di inestimabile valore, un simbolo di resilienza, adattamento e profondo legame con la terra. Il nuovo docufilm 'Transumanza: Un'antica pratica con valori moderni' esplora questo affascinante mondo, svelandone le sfide, le tradizioni e il suo ruolo cruciale nella sostenibilità ambientale.

Il film non è solo un viaggio visivo attraverso paesaggi mozzafiato, dalle Alpi alle coste del Sud Italia, ma anche un'indagine approfondita sul lavoro dei pastori, custodi di un sapere ancestrale tramandato di generazione in generazione. Attraverso interviste a pastori, studiosi e appassionati, il docufilm racconta storie di vita, di fatica, ma anche di profonda connessione con la natura e con le proprie radici.

Un patrimonio immateriale da proteggere e valorizzare

La transumanza è stata riconosciuta dall'UNESCO come Patrimonio Immateriale dell'Umanità nel 2015, un riconoscimento che sottolinea la sua importanza culturale e la necessità di proteggerla da un progressivo abbandono. Il docufilm si pone l'obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull'importanza di questo patrimonio, promuovendone la valorizzazione e sostenendo le comunità pastorali che la mantengono viva.

Sostenibilità ambientale: un esempio da seguire

La transumanza non è solo un elemento di identità culturale, ma anche un modello di sostenibilità ambientale. Il pascolo transumante contribuisce a mantenere la biodiversità, a prevenire incendi e a migliorare la qualità del suolo. In un'epoca in cui la sostenibilità è diventata una priorità globale, la transumanza offre un esempio concreto di come l'uomo possa convivere in armonia con la natura, sfruttandone le risorse in modo responsabile e rispettoso.

Il futuro del pastoralismo italiano

Il docufilm non si limita a raccontare il passato e il presente della transumanza, ma guarda anche al futuro. Interroga le nuove generazioni di pastori, le loro sfide e le loro speranze, e analizza le opportunità di sviluppo del settore pastorale in un contesto globale in continua evoluzione. Il film è un invito a riflettere sul valore del lavoro agricolo, sulla necessità di sostenere le piccole imprese locali e sulla importanza di preservare le tradizioni che ci rendono unici.

'Transumanza: Un'antica pratica con valori moderni' è un documentario che emoziona, informa e ispira, offrendo una prospettiva inedita su un mondo antico, ma sorprendentemente attuale e rilevante per le sfide del nostro tempo.

ADVERTISEMENT
Raccomandazioni
Raccomandazioni