Alghero, Guardia di Finanza sul Carro dei B&B: Controlli a tappeto e Sanzioni per Irregolarità

Alghero, Sardegna - La Guardia di Finanza ha intensificato i controlli sulle strutture ricettive ad Alghero, con un'azione mirata a verificare la conformità alle normative vigenti nel settore dei bed & breakfast e delle case vacanze. L'operazione, condotta nelle ultime settimane, ha portato alla luce diverse irregolarità, con conseguenti sanzioni per le strutture coinvolte.
L'attività delle Fiamme Gialle si è concentrata sulla verifica della corretta registrazione presso gli uffici competenti, del rispetto delle norme igienico-sanitarie, della sicurezza e della lotta contro l'evasione fiscale. In particolare, gli approfondimenti hanno riguardato la corretta applicazione dell'IVA, la tenuta dei registri contabili e la dichiarazione dei redditi derivanti dall'attività ricettiva.
Le irregolarità riscontrate hanno riguardato principalmente la mancata comunicazione dei dati relativi agli ospiti, l'assenza di adeguata documentazione di sicurezza, e in alcuni casi, la mancata versamento delle imposte dovute. La Guardia di Finanza ha applicato sanzioni pecuniarie e amministrative, invitando le strutture a regolarizzare la propria posizione al fine di evitare ulteriori provvedimenti.
Questo intervento si inserisce in un contesto più ampio di controlli a livello nazionale, volti a contrastare il fenomeno del turismo sommerso e a garantire una concorrenza leale tra le strutture ricettive regolari e quelle che operano in nero. L'obiettivo è tutelare i diritti dei consumatori, garantire la sicurezza degli ospiti e contrastare l'evasione fiscale, assicurando al contempo un'equa ripartizione delle risorse.
“Continueremo a monitorare costantemente il settore turistico, con particolare attenzione alle zone ad alta affluenza come Alghero,” ha dichiarato il Comandante del Gruppo della Guardia di Finanza di Sassari. “La nostra priorità è garantire il rispetto delle regole e tutelare l'economia legale, a beneficio di tutti gli operatori del settore e dei turisti che scelgono la Sardegna come meta di vacanza.”
Le autorità invitano quindi tutti gli operatori del settore a verificare la propria posizione e ad adempiere agli obblighi di legge, al fine di evitare sanzioni e garantire un'attività in piena conformità con la normativa vigente. Per informazioni e assistenza, è possibile rivolgersi agli uffici competenti del Comune di Alghero o agli uffici della Guardia di Finanza.
L'operazione sottolinea l'importanza di un controllo costante e rigoroso del settore turistico, un settore chiave per l'economia sarda, che richiede un impegno costante da parte di tutti gli attori coinvolti per garantire la sua sostenibilità e competitività.