ADVERTISEMENT

Fiera Milano ingaggia la sostenibilità: due finanziamenti da 20 milioni per un futuro green

2025-04-29
Fiera Milano ingaggia la sostenibilità: due finanziamenti da 20 milioni per un futuro green
ANSA

Fiera Milano punta sul futuro sostenibile con un'iniezione di capitali da 40 milioni

Fiera Milano, uno dei principali centri espositivi d'Italia, ha annunciato oggi l'ottenimento di due importanti finanziamenti, ciascuno da 20 milioni di euro, grazie a un accordo con Crédit Agricole Italia e Banco BPM. Questa mossa strategica sottolinea l'impegno dell'azienda verso la finanza sostenibile e la transizione ecologica, posizionandola come leader nel settore degli eventi e delle fiere.

Un impegno concreto verso la sostenibilità

I finanziamenti, concessi con una durata di cinque anni, rappresentano un segnale forte dell'interesse crescente degli istituti finanziari verso le iniziative che promuovono la sostenibilità ambientale e sociale. Fiera Milano intende utilizzare questi fondi per implementare progetti volti a ridurre l'impatto ambientale delle proprie attività, migliorare l'efficienza energetica degli spazi espositivi e promuovere pratiche commerciali responsabili.

Dettagli dei finanziamenti

Il finanziamento da 20 milioni di euro con Crédit Agricole Italia e il finanziamento di pari importo con Banco BPM, sono stati strutturati come Sustainable Linked Loans (SLL). Questo tipo di finanziamento lega i tassi di interesse al raggiungimento di specifici obiettivi di sostenibilità, incentivando ulteriormente Fiera Milano a perseguire i propri obiettivi ambientali.

I vantaggi per Fiera Milano e per il territorio

L'accesso a questi finanziamenti rappresenta un'opportunità significativa per Fiera Milano di rafforzare la propria posizione nel mercato e di attrarre nuovi investimenti. Inoltre, l'impegno verso la sostenibilità contribuirà a migliorare l'immagine dell'azienda e a rafforzare il suo ruolo di motore di sviluppo economico e sociale per il territorio lombardo.

Prospettive future

Fiera Milano è determinata a continuare il proprio percorso verso la sostenibilità, investendo in tecnologie innovative e promuovendo la collaborazione con partner e stakeholder. L'azienda è convinta che la transizione ecologica sia un'opportunità per creare valore per tutti gli attori coinvolti e per contribuire a un futuro più sostenibile per il Paese. L'ottenimento di questi finanziamenti è solo il primo passo di un percorso più ampio e ambizioso.

(ANSA)

ADVERTISEMENT
Raccomandazioni
Raccomandazioni