Sviluppo Sostenibile e Pace: Un Convegno Internazionale a Bari per un Futuro Responsabile
Bari è stata il cuore pulsante di un importante dibattito internazionale sullo sviluppo sostenibile. L'Università LUM “Giuseppe Degennaro” ha ospitato un convegno di rilievo, attirando esperti, studiosi e professionisti da tutto il mondo per discutere le sfide e le opportunità legate alla costruzione di un futuro più equo e rispettoso dell'ambiente.
L'evento, incentrato su temi cruciali come la contabilità e la finanza sostenibile, ha avuto come filo conduttore un messaggio forte e chiaro: “Serve pace”. Il legame tra pace, prosperità economica e tutela ambientale è stato esplorato in tutte le sue sfaccettature, sottolineando come la stabilità e la cooperazione internazionale siano fondamentali per raggiungere obiettivi di sviluppo a lungo termine.
Durante il convegno, sono state presentate ricerche all'avanguardia, case study di successo e proposte innovative per integrare i principi della sostenibilità nelle pratiche aziendali e nelle politiche pubbliche. Particolare attenzione è stata dedicata al ruolo degli investimenti socialmente responsabili (SRI) e alla necessità di misurare l'impatto sociale e ambientale delle attività economiche, andando oltre i tradizionali indicatori finanziari.
Un aspetto particolarmente interessante è stata la discussione sull'importanza della trasparenza e della responsabilità delle aziende. I partecipanti hanno sottolineato come la comunicazione efficace delle performance di sostenibilità sia essenziale per costruire la fiducia degli stakeholder e attrarre investimenti a lungo termine. La necessità di standard e regolamenti più rigorosi per garantire la credibilità dei report di sostenibilità è stata un altro punto chiave del dibattito.
Il convegno ha offerto un'occasione unica per il networking e lo scambio di idee tra professionisti del settore, accademici e rappresentanti delle istituzioni. È emersa una forte consapevolezza della necessità di un approccio integrato e collaborativo per affrontare le sfide dello sviluppo sostenibile, coinvolgendo tutti gli attori della società.
L’Università LUM “Giuseppe Degennaro” si conferma un punto di riferimento per la ricerca e la formazione nel campo della sostenibilità, contribuendo attivamente alla promozione di un modello di sviluppo economico più responsabile e inclusivo. Il messaggio lanciato dal convegno è chiaro: la pace e lo sviluppo sostenibile sono strettamente interconnessi e richiedono un impegno congiunto da parte di tutti.
L'evento si è concluso con un appello all'azione, invitando i partecipanti a tradurre le conoscenze acquisite in azioni concrete per un futuro più sostenibile e pacifico.