ADVERTISEMENT

Alluvione a Bardonecchia: Il Rio Frejus Esonda, Tragico Bilancio e Nuovi Disagi

2025-06-30
Alluvione a Bardonecchia: Il Rio Frejus Esonda, Tragico Bilancio e Nuovi Disagi
Ansa

Bardonecchia Sotto Shock: Il Rio Frejus Esonda, una Vittima e l'Amara Ricordanza dell'Alluvione del 2023

Bardonecchia, 30 giugno – Una nuova emergenza mette in ginocchio Bardonecchia, a poco più di due anni dalla devastante alluvione che nel 2023 ha sconvolto la comunità. Il Rio Frejus ha esondato nel centro cittadino, rendendo impossibile il transito e generando scene di panico tra i residenti. Purtroppo, il bilancio è tragico: una persona ha perso la vita a causa dell'impetuoso corso d'acqua.

Il Rio Frejus travolge il centro: una situazione di grave emergenza

L'esondazione ha colpito duramente il centro di Bardonecchia, dove le acque del Rio Frejus hanno invaso le strade e le abitazioni. Il Comune ha immediatamente lanciato l'allarme, invitando i cittadini a prestare la massima attenzione e a seguire le indicazioni delle autorità. Le squadre di soccorso sono al lavoro per garantire la sicurezza delle persone e per limitare i danni causati dall'alluvione.

Ricordanza dell'Alluvione del 2023: un trauma ancora aperto

L'ennesima esondazione riapre le ferite lasciate dall'alluvione del 2023, un evento che ha segnato profondamente la comunità di Bardonecchia. Molti residenti ricordano ancora con dolore le immagini di distruzione e le difficoltà incontrate nel ricostruire le proprie vite. Questa nuova emergenza solleva interrogativi urgenti sulla necessità di interventi strutturali più efficaci per prevenire il ripetersi di simili tragedie.

Interventi di Emergenza e Prospettive Future

Al momento, le priorità sono la salvaguardia delle persone e il ripristino della viabilità. Il Comune sta coordinando gli interventi di emergenza con la Protezione Civile e con le altre istituzioni competenti. Parallelamente, è fondamentale avviare una riflessione approfondita sulle cause dell'esondazione e sulle misure da adottare per prevenire future tragedie. Sarà necessario investire in opere di ingegneria idraulica e in sistemi di allerta tempestiva per proteggere la comunità di Bardonecchia da eventi estremi sempre più frequenti a causa del cambiamento climatico.

Le Reazioni della Comunità

La notizia dell'esondazione e della morte di una persona ha suscitato grande sgomento e tristezza tra i residenti di Bardonecchia. Molti hanno espresso la propria solidarietà alle famiglie colpite e la volontà di collaborare per superare questa difficile situazione. La comunità si è subito attivata per fornire assistenza e supporto ai più bisognosi.

(ANSA)

ADVERTISEMENT
Raccomandazioni
Raccomandazioni