ADVERTISEMENT

Ravenna: Schiuma Misteriosa nel Fosso Vecchio, Cresce l'Allarme Ambientale

2025-07-03
Ravenna: Schiuma Misteriosa nel Fosso Vecchio, Cresce l'Allarme Ambientale
Il Resto del Carlino

Ravenna sotto Shock: Una Schiuma Inquietante Contamina il Fosso Vecchio

Ravenna, 3 luglio 2024 - L'attenzione per l'ambiente a Ravenna è tornata a salire alle stelle a causa di un fenomeno preoccupante: la comparsa di una schiuma persistente nel canale Fosso Vecchio. L'allarme è stato lanciato da Coldiretti Ravenna, in seguito a segnalazioni urgenti da parte degli agricoltori associati, che hanno espresso profonda preoccupazione per le possibili conseguenze sulla salute del territorio e delle attività agricole.

Una Situazione Allarmante

La schiuma, di origine ancora non del tutto chiara, si estende per diversi tratti del Fosso Vecchio, un corso d'acqua di vitale importanza per l'irrigazione dei campi e per l'ecosistema locale. L'aspetto insolito e la persistenza della schiuma hanno immediatamente destato sospetti e interrogativi tra gli agricoltori, che temono un impatto negativo sulla qualità delle colture e sulla fauna selvatica.

Le Denunce di Coldiretti Ravenna

"Siamo estremamente preoccupati per quanto sta accadendo", ha dichiarato un portavoce di Coldiretti Ravenna. "Abbiamo ricevuto numerose segnalazioni dagli agricoltori che descrivono una situazione allarmante. La presenza di questa schiuma potrebbe essere sintomo di scarichi illegali o di un inquinamento delle acque, con gravi ripercussioni sull'agricoltura e sull'ambiente". Coldiretti ha immediatamente attivato i propri canali per segnalare la situazione alle autorità competenti e sollecitare un intervento tempestivo.

Le Indagini in Corso

Le autorità ambientali e i tecnici dell'ARPAE (Agenzia Regionale per l'Ambiente del Emilia-Romagna) sono sul campo per effettuare accertamenti e prelevare campioni d'acqua per analizzarne la composizione. L'obiettivo è identificare la natura della schiuma e risalire all'origine dell'inquinamento. Le indagini si concentreranno sulla verifica della presenza di sostanze chimiche pericolose o di scarichi abusivi da parte di aziende industriali o agricole situate lungo il corso del Fosso Vecchio.

Le Conseguenze Potenziali

Se l'inquinamento dovesse essere confermato, le conseguenze potrebbero essere pesanti. Oltre ai danni alle colture e all'ecosistema, si teme un impatto sulla salute pubblica, soprattutto per chi utilizza l'acqua del Fosso Vecchio per l'irrigazione o per altri usi agricoli. La situazione richiede un'azione immediata e coordinata da parte di tutte le istituzioni coinvolte, per tutelare l'ambiente e la salute dei cittadini.

Un Appello alla Responsabilità

Coldiretti Ravenna lancia un appello alla responsabilità di tutti gli attori coinvolti, invitando le aziende a rispettare le normative ambientali e a monitorare costantemente i propri scarichi. Si chiede inoltre un maggiore controllo del territorio da parte delle autorità competenti, per prevenire e reprimere qualsiasi forma di inquinamento.

La vicenda della schiuma nel Fosso Vecchio rappresenta un campanello d'allarme per l'intera comunità ravennate, un monito a non sottovalutare l'importanza della tutela ambientale e a proteggere il nostro patrimonio naturale.

ADVERTISEMENT
Raccomandazioni
Raccomandazioni