ADVERTISEMENT

Semilibertà per Alberto Stasi, condannato per l'omicidio di Chiara Poggi a Garlasco

2025-04-11
Semilibertà per Alberto Stasi, condannato per l'omicidio di Chiara Poggi a Garlasco
La Stampa

Dopo anni di detenzione, Alberto Stasi, condannato a 16 anni per l'omicidio di Chiara Poggi avvenuto nel 2007 a Garlasco, ha ottenuto la semilibertà. La decisione è stata presa dal Tribunale di Sorveglianza di Milano, che ha valutato la sua condotta e il percorso di riabilitazione. Questa sentenza rappresenta un importante passo avanti per Stasi, che dovrà comunque continuare a scontare la sua pena, ma con maggiori margini di libertà. Il caso di Garlasco, noto come il 'delitto di Garlasco', ha suscitato grande clamore mediatico e dibattito pubblico, sollevando questioni relative alla giustizia penale e alla sicurezza pubblica. La semilibertà di Stasi riapre il dibattito sul sistema di giustizia e sulla possibilità di riabilitazione per i condannati. Con questo sviluppo, si punta l'attenzione sul ruolo della giustizia riparativa e sulla necessità di un approccio più olistico alla sicurezza e alla riabilitazione dei detenuti, includendo anche il sostegno psicologico e la riabilitazione sociale. La vicenda di Alberto Stasi e del delitto di Garlasco resta un caso di studio importante per gli studiosi di criminologia e di diritto penale.

ADVERTISEMENT
Raccomandazioni
Raccomandazioni