ADVERTISEMENT

Referendum in Italia: Urne Aperte Oggi e Domani - Cosa Votiamo e Perché il Ministro Nordio Non Parteciperà

2025-06-08
Referendum in Italia: Urne Aperte Oggi e Domani - Cosa Votiamo e Perché il Ministro Nordio Non Parteciperà
Il Giornale

L'Italia si prepara a un importante appuntamento con la democrazia: oggi e domani si terranno i referendum sul lavoro e sulla cittadinanza. Un voto cruciale, al centro di un acceso dibattito politico, con la sfida del quorum che potrebbe decidere l'esito. Scopriamo insieme cosa c'è in gioco, quali sono le domande a cui rispondere e perché il Ministro della Giustizia, Nordio, ha annunciato di non recarsi alle urne.

Referendum sul Lavoro: Cosa Cambia con il Voto?

Il primo referendum riguarda la modifica della legge n. 199/2016, nota come Jobs Act. In particolare, si vota sulla ripristino della procedura di reintegro nel posto di lavoro per i lavoratori licenziati illegittimamente. Attualmente, in caso di licenziamento illegittimo, il lavoratore ha diritto a un'indennità economica, ma non al reintegro nel posto di lavoro. Il 'sì' al referendum significherebbe ripristinare la possibilità del reintegro, mentre il 'no' manterrebbe l'attuale sistema.

Le parti politiche sono schierate in maniera netta: i sindacati e gran parte delle forze di opposizione sostengono il 'sì', auspicando un rafforzamento dei diritti dei lavoratori. Il governo, invece, invita al voto 'no', ritenendo che il reintegro possa creare incertezza e disincentivare le assunzioni.

Referendum sulla Cittadinanza: Chi Può Ottenerla?

Il secondo referendum riguarda la legge n. 91/1981, che disciplina l'acquisto della cittadinanza italiana per ius sanguinis (diritto di sangue). Si vota sulla possibilità per i minori nati in Italia da genitori stranieri, nati e cresciuti in Italia, di poter richiedere la cittadinanza italiana. Attualmente, la legge prevede che questi minori possano richiedere la cittadinanza dopo 10 anni di residenza legale in Italia. Il 'sì' al referendum abolisce questo requisito, mentre il 'no' lo mantiene.

Anche in questo caso, le posizioni delle forze politiche sono divergenti: le associazioni che si battono per l'integrazione degli immigrati sostengono il 'sì', mentre il centrodestra invita al voto 'no', ritenendo che la cittadinanza debba essere acquisita attraverso percorsi più rigorosi.

Orari di Voto e Quorum

Le urne saranno aperte oggi, [data], dalle ore 7:00 alle ore 23:00 e domani, [data], dalle ore 7:00 alle ore 19:00. Per la validità dei referendum è necessario che partecipi al voto almeno il 50% + 1 degli aventi diritto. Se il quorum non viene raggiunto, i referendum sono considerati nulli.

Le Parole del Ministro Nordio

Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha dichiarato di non voler partecipare al voto, sottolineando che

ADVERTISEMENT
Raccomandazioni
Raccomandazioni