ADVERTISEMENT

La salute degli astronauti NASA: la Città della Salute di Torino studia e cura gli effetti dei voli spaziali sulla vista

2025-05-02
La salute degli astronauti NASA: la Città della Salute di Torino studia e cura gli effetti dei voli spaziali sulla vista
Corriere Torino

La Città della Salute di Torino è al centro di uno studio innovativo sulla salute degli astronauti NASA, in particolare sugli effetti dei voli spaziali sulla vista. Nel 2005, per la prima volta, è stata diagnosticata la Sindrome neuro-oculare associata ai voli spaziali (Sans) in un astronauta americano di ritorno da una missione di 6 mesi. Questa condizione può causare problemi di vista e altri sintomi neurologici. La collaborazione tra la NASA e la Città della Salute di Torino ha l'obiettivo di comprendere meglio gli effetti dei voli spaziali sulla salute degli astronauti e di sviluppare nuove strategie di prevenzione e cura. Utilizzando tecnologie avanzate come la tomografia a coerenza ottica e l'ecografia, gli scienziati possono studiare in dettaglio gli effetti della microgravità sulla vista e sul sistema nervoso. Questo studio è fondamentale per la pianificazione di future missioni spaziali e per garantire la salute e la sicurezza degli astronauti. Con l'avanzare della ricerca spaziale e l'aumento delle missioni di lunga durata, la comprensione degli effetti dei voli spaziali sulla salute umana è più importante che mai. La Città della Salute di Torino è un centro di eccellenza per la cura e la ricerca sulla vista e sulla salute degli astronauti.

ADVERTISEMENT
Raccomandazioni
Raccomandazioni