La solitudine: come influenza l'invecchiamento e la salute mentale secondo la scienza
2025-03-15

La Gazzetta dello Sport
La solitudine ha un impatto significativo sulla nostra salute, aumentando la produzione di cortisolo, l'ormone dello stress, e accelerando l'invecchiamento cellulare. Gli studi hanno dimostrato che la solitudine cronica può avere conseguenze negative sulla salute mentale, incluso l'insorgere di depressione e ansia. È fondamentale affrontare la solitudine con strategie di prevenzione e intervento, come la terapia cognitivo-comportamentale e il sostegno sociale, per promuovere un invecchiamento sano e una migliore qualità della vita. La scienza ci aiuta a comprendere meglio questo fenomeno e a trovare soluzioni efficaci.