Lilly Italia: Un Modello di Supporto ai Dipendenti tra Salute, Famiglia e Pari Opportunità

Lilly Italia: Un Modello di Supporto ai Dipendenti tra Salute, Famiglia e Pari Opportunità
Lilly Italia si distingue come un esempio virtuoso di azienda che pone al centro il benessere e lo sviluppo professionale dei propri dipendenti. Un impegno concreto che si traduce in iniziative innovative a sostegno della salute, della genitorialità e nella riduzione del gender gap aziendale. Abbiamo intervistato la Dottoressa Manuela Schumann, Responsabile Risorse Umane di Lilly Italia, per approfondire questo percorso di successo.
Un Approccio Olistico al Benessere dei Dipendenti
“La salute e il benessere dei nostri dipendenti sono fondamentali per il successo dell'azienda,” spiega la Dottoressa Schumann. “Non ci limitiamo a garantire un ambiente di lavoro sicuro e stimolante, ma offriamo un supporto completo che abbraccia la salute fisica e mentale, il benessere emotivo e l’equilibrio tra vita professionale e personale.”
Lilly Italia ha implementato una serie di programmi volti a promuovere uno stile di vita sano, come corsi di nutrizione, attività sportive aziendali e iniziative di prevenzione medica. Inoltre, l'azienda offre un supporto psicologico dedicato, accessibile a tutti i dipendenti e alle loro famiglie, per affrontare momenti di stress o difficoltà.
Sostegno alla Genitorialità: Un Valore Aggiunto
Un aspetto particolarmente significativo dell'impegno di Lilly Italia è il sostegno alla genitorialità. L'azienda riconosce le sfide che i genitori affrontano nel conciliare lavoro e famiglia e offre una serie di vantaggi e servizi specifici, tra cui:
- Smart Working Flessibile: Possibilità di lavorare da remoto e gestire gli orari in base alle esigenze familiari.
- Asili Nido Aziendali: Servizi di assistenza all'infanzia a tariffe agevolate.
- Permessi Parentali Estesi: Oltre ai permessi legali, Lilly Italia offre periodi di congedo parentale aggiuntivi.
- Programmi di Supporto alla Maternità e alla Paternità: Consulenze e workshop per affrontare al meglio il periodo della gravidanza e dell'arrivo di un nuovo figlio.
“Vogliamo che i nostri dipendenti genitori si sentano supportati e valorizzati, e che possano conciliare al meglio la vita professionale e familiare,” sottolinea la Dottoressa Schumann.
Riduzione del Gender Gap: Un Impegno Costante
Lilly Italia è fortemente impegnata nella riduzione del gender gap aziendale. L'azienda ha implementato politiche di pari opportunità e promuove la diversità e l'inclusione a tutti i livelli. Tra le iniziative più significative:
- Programmi di Mentorship: Supporto e guida per le donne che aspirano a ruoli di leadership.
- Formazione sulla Diversità e l'Inclusione: Sensibilizzazione e formazione per tutti i dipendenti.
- Analisi Retributiva: Monitoraggio e correzione delle disparità salariali tra uomini e donne.
- Promozione di Ruoli di Leadership Femminile: Incentivi e programmi specifici per favorire l'accesso delle donne a posizioni di responsabilità.
“Il nostro obiettivo è creare un ambiente di lavoro equo e inclusivo, dove tutti i dipendenti, indipendentemente dal genere, abbiano le stesse opportunità di crescita e successo,” conclude la Dottoressa Schumann.
Un Futuro di Crescita e Benessere
Lilly Italia dimostra che investire nel benessere dei dipendenti è un investimento nel futuro dell'azienda. Un modello di successo che può ispirare altre realtà aziendali a mettere al centro le persone e a creare un ambiente di lavoro positivo, stimolante e inclusivo.