ADVERTISEMENT

Attenzione agli 'Esperti' di Salute Mentale su TikTok: Informazioni Errate e Rischi per i Giovani

2025-06-04
Attenzione agli 'Esperti' di Salute Mentale su TikTok: Informazioni Errate e Rischi per i Giovani
Sky TG24

Negli ultimi anni, TikTok è diventato una piattaforma popolare per condividere informazioni su una vasta gamma di argomenti, inclusa la salute mentale. Tuttavia, uno studio recente del Guardian ha sollevato preoccupazioni significative riguardo alla qualità e all'accuratezza dei contenuti relativi alla salute mentale condivisi sulla piattaforma. Lo studio ha rilevato che il 52% dei video che utilizzano l'hashtag #mentalhealthtips diffonde informazioni prive di fondamento e promuove soluzioni rapide e superficiali, spesso chiamate 'cure lampo'. Questo fenomeno è particolarmente preoccupante perché incoraggia gli utenti, in particolare i giovani, a auto-diagnosticarsi e a intraprendere azioni non comprovate per affrontare i propri problemi di salute mentale. L'auto-diagnosi può portare a una comprensione errata dei sintomi e a un ritardo nella ricerca di un aiuto professionale qualificato, con conseguenze potenzialmente gravi. Inoltre, la natura algoritmica di TikTok può intrappolare gli utenti in un ciclo di contenuti simili, amplificando le loro ansie e paure. Un altro aspetto allarmante è l'esposizione dei minori a contenuti riguardanti la depressione, l'autolesionismo e i pensieri suicidi. Sebbene TikTok abbia implementato misure per filtrare questi contenuti, è inevitabile che alcuni sfuggano alla moderazione. L'esposizione ripetuta a tali contenuti può aggravare i sintomi esistenti, normalizzare comportamenti rischiosi e rendere più difficile per i giovani cercare aiuto. È importante sottolineare che TikTok non è l'unico social media a presentare questi problemi. Tuttavia, la sua popolarità tra i giovani e la sua natura di piattaforma di intrattenimento lo rendono particolarmente vulnerabile alla diffusione di informazioni errate e alla promozione di comportamenti rischiosi. Cosa fare? È fondamentale essere consapevoli dei rischi associati all'utilizzo di TikTok (e di altri social media) per la salute mentale. Gli utenti dovrebbero verificare l'attendibilità delle fonti prima di accettare qualsiasi consiglio e consultare sempre un professionista qualificato per una diagnosi e un trattamento adeguati. I genitori dovrebbero monitorare l'attività online dei propri figli e incoraggiarli a parlare apertamente dei loro problemi di salute mentale. Infine, TikTok e altre piattaforme social media dovrebbero intensificare i loro sforzi per moderare i contenuti dannosi e promuovere informazioni accurate e affidabili sulla salute mentale.

ADVERTISEMENT
Raccomandazioni
Raccomandazioni