ADVERTISEMENT

Stress e Burnout dei Dirigenti Scolastici: Rischi per la Salute

2025-04-21
Stress e Burnout dei Dirigenti Scolastici: Rischi per la Salute
ANSA

I dirigenti scolastici italiani, in particolare i DSGA (Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi), svolgono un ruolo fondamentale nella gestione amministrativa e contabile degli istituti scolastici. Tuttavia, questo ruolo può essere fonte di notevole stress e burnout, condizioni che possono avere gravi ripercussioni sulla salute. La gestione quotidiana delle risorse, la gestione del personale e la pressione per raggiungere gli obiettivi possono essere fattori scatenanti. È importante riconoscere i segnali di allarme e adottare strategie di prevenzione e gestione dello stress, come la mindfulness e il time management, per preservare la salute e il benessere. La consapevolezza di questi problemi e l'adozione di misure preventive possono aiutare a ridurre i rischi per la salute e migliorare la qualità della vita lavorativa dei dirigenti scolastici. Inoltre, l'adozione di tecnologie digitali e di strumenti di gestione può aiutare a semplificare le procedure e a ridurre il carico di lavoro, contribuendo a prevenire il burnout e a migliorare la produttività.

ADVERTISEMENT
Raccomandazioni
Raccomandazioni