Salute Prostatica: Quando Iniziare gli Screening e I Segnali d'Allarme da Non Ignorare
2025-05-19

il Giornale
**La salute della prostata è una priorità per gli uomini.** Con l'avanzare dell'età, questa ghiandola può presentare diverse problematiche, alcune delle quali possono evolvere in tumore. La prevenzione è la chiave: quando iniziare gli esami di controllo e quali sono i segnali che indicano un possibile problema? Scopriamolo in questo articolo.
**Perché la Prevenzione è Fondamentale?** Il tumore alla prostata è uno dei più comuni tra gli uomini, ma spesso è asintomatico nelle fasi iniziali. Questo significa che, se non diagnosticato in tempo, può diventare più difficile da trattare. La buona notizia è che, se individuato precocemente, le probabilità di guarigione sono molto alte. Gli esami di screening regolari, combinati con l'attenzione ai segnali del corpo, possono fare la differenza.
**A Che Età Iniziare gli Esami?** Le linee guida mediche raccomandano di iniziare a considerare gli esami di screening per la prostata a partire dai **50 anni**. Tuttavia, per gli uomini con una storia familiare di tumore alla prostata (padre, fratelli o zio), è consigliabile iniziare a fare gli esami **già a partire dai 45 anni**. Questi esami includono:
- **Esame del sangue PSA (Antigene Prostatico Specifico):** Misura la quantità di PSA nel sangue. Un valore elevato può indicare un problema prostatico, ma non necessariamente un tumore.
- **Esplorazione Rettale Digitale (ERD):** Un esame fisico in cui il medico palpa la prostata attraverso il retto per rilevare eventuali anomalie.
**I Segnali d'Allarme da Non Ignorare:** Anche se molti uomini con problemi alla prostata non presentano sintomi, è importante prestare attenzione a eventuali segnali che potrebbero indicare un problema. Questi includono:
- Difficoltà a urinare
- Bisogno di urinare frequentemente, soprattutto di notte
- Flusso urinario debole o intermittente
- Dolore o bruciore durante la minzione
- Sangue nelle urine o nello sperma
- Dolore alla schiena, all'anca o alle gambe
**Cosa Fare in Caso di Segnali d'Allarme o Valori PSA Elevati?** Se si notano uno o più di questi segnali, o se si ricevono risultati PSA elevati, è fondamentale consultare immediatamente un urologo. Il medico potrà effettuare ulteriori accertamenti, come una risonanza magnetica multiparametrica o una biopsia, per determinare la causa del problema e stabilire il trattamento più appropriato.
**Stile di Vita e Prevenzione:** Oltre agli esami di screening regolari, adottare uno stile di vita sano può contribuire a mantenere la prostata in salute. Questo include:
- Seguire una dieta equilibrata, ricca di frutta, verdura e cereali integrali
- Mantenere un peso sano
- Fare attività fisica regolarmente
- Evitare il fumo
- Limitare il consumo di alcol
**In conclusione, la salute della prostata è una responsabilità che ogni uomo dovrebbe prendersi a cuore. La prevenzione, attraverso gli esami di screening regolari e l'attenzione ai segnali del corpo, è il modo migliore per proteggere la propria salute e garantire una vita lunga e in salute.**