Smartphone ai Minori: il Parlamento Europeo Discute il Divieto fino a 15 Anni per Tutelare la Salute Mentale e il Rendimento Scolastico

Il Parlamento europeo ha aperto un dibattito sull'utilizzo degli smartphone nelle scuole, concentrandosi particolarmente sugli studenti di età compresa tra 6 e 15 anni. I deputati del gruppo dei Verdi hanno sollevato preoccupazioni riguardo all'impatto negativo degli smartphone sul rendimento scolastico e sulla salute mentale dei giovani. Secondo loro, l'uso eccessivo di questi dispositivi può portare a problemi di concentrazione, dipendenza e isolamento sociale, influenzando negativamente lo sviluppo emotivo e cognitivo degli studenti. Il dibattito si inserisce nel più ampio contesto della tutela della salute mentale e del benessere dei minori nell'era digitale, con l'obiettivo di trovare un equilibrio tra l'uso responsabile della tecnologia e la protezione dei più giovani. La discussione include anche la possibilità di implementare politiche di uso responsabile degli smartphone nelle scuole, come ad esempio il divieto di utilizzo durante le ore di lezione o la promozione di attività extracurricolari che favoriscano l'interazione sociale e la stimolazione cognitiva senza l'uso di dispositivi digitali.