Lollobrigida: L'Agricoltura Italiana, Pilastro per il Futuro del Paese e della Sostenibilità Ambientale
Roma, 21 luglio 2024 – Il Ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha sottolineato l'importanza cruciale del settore primario per l'economia italiana, non solo in termini di sicurezza alimentare, ma anche e soprattutto per la salvaguardia dell'ambiente e la tutela del nostro stile di vita. In un video diffuso oggi, il Ministro ha ribadito che l'agricoltura non è un semplice comparto produttivo, ma il cuore pulsante di un modello di sviluppo sostenibile e resiliente.
“Settore primario significa settore principale dell’economia,” ha dichiarato Lollobrigida. “Non possiamo dimenticare che da questa terra, dal lavoro dei nostri agricoltori, deriva il cibo che mangiamo e la base per la nostra salute. Ma l’agricoltura moderna, quella che vogliamo promuovere, è anche un motore di innovazione e di rispetto per l’ambiente.”
Un Modello di Sostenibilità
Il Ministro ha evidenziato come l'agricoltura possa svolgere un ruolo chiave nella lotta contro il cambiamento climatico, attraverso pratiche agricole sostenibili, l'utilizzo di energie rinnovabili e la riduzione degli sprechi alimentari. Lollobrigida ha inoltre sottolineato l'importanza di valorizzare le produzioni locali e i prodotti a chilometro zero, per ridurre l'impatto ambientale dei trasporti e sostenere le economie locali.
“Dobbiamo investire nella ricerca e nell’innovazione per sviluppare nuove tecnologie e pratiche agricole che siano ancora più efficienti e rispettose dell’ambiente,” ha aggiunto il Ministro. “E dobbiamo sostenere i nostri agricoltori, fornendo loro gli strumenti e le risorse necessarie per affrontare le sfide del futuro.”
Tutela dello Stile di Vita Italiano
Lollobrigida ha anche sottolineato come l'agricoltura sia strettamente legata alla cultura e alla tradizione italiana. “Il nostro stile di vita è intrinsecamente legato al cibo che mangiamo, alla qualità dei prodotti che consumiamo e alla bellezza dei nostri paesaggi rurali,” ha affermato. “Dobbiamo proteggere questo patrimonio, valorizzando le nostre produzioni tipiche e sostenendo le comunità rurali.”
Il Ministro ha concluso il suo intervento invitando tutti gli attori del settore, dai produttori ai consumatori, a collaborare per costruire un futuro più sostenibile e prospero per l'agricoltura italiana. Un futuro in cui il settore primario sia riconosciuto come il pilastro fondamentale per la tutela del nostro ambiente, del nostro stile di vita e della nostra economia.
Il Governo al Lavoro
Il Governo Meloni ha dimostrato un forte impegno a sostegno del settore agricolo, attraverso una serie di misure volte a incentivare l'innovazione, la sostenibilità e la competitività delle imprese agricole. Tra le priorità del Governo, vi è la semplificazione burocratica, il sostegno alle giovani generazioni che vogliono intraprendere l'attività agricola e la promozione dei prodotti italiani all'estero.