Vivere a lungo: come lo stile di vita influisce sulla longevità più della genetica
2025-02-21

Corriere della Sera
La ricerca ha dimostrato che il genoma ha un impatto limitato sulla durata della vita, mentre gli stili di vita e i fattori ambientali, come l'alimentazione sana e l'attività fisica regolare, giocano un ruolo fondamentale nell'invecchiamento e nella mortalità. Adottare abitudini salutari può aiutare a prevenire le malattie croniche e a vivere una vita più lunga e sana, migliorando così la qualità della vita e riducendo il rischio di mortalità prematura. La salute e il benessere sono quindi strettamente legati allo stile di vita e alle scelte che facciamo ogni giorno.