ADVERTISEMENT

Cantieri Navali Sicuri: Innovazione Tecnologica, Formazione e l'Impegno della Regione Friuli Venezia Giulia

2025-06-13
Cantieri Navali Sicuri: Innovazione Tecnologica, Formazione e l'Impegno della Regione Friuli Venezia Giulia
Il Gazzettino

Trieste, 13 giugno – La sicurezza nei cantieri navali rappresenta una priorità assoluta, un tema che richiede un impegno costante e coordinato. La Regione Friuli Venezia Giulia, attraverso la Direzione Infrastrutture, è attivamente coinvolta in questo sforzo, consapevole dell'importanza di garantire ambienti di lavoro sicuri e protetti per tutti i lavoratori.

Il Presidente della Regione, Massimiliano Fedriga, ha sottolineato come l'innovazione tecnologica e la formazione continua siano elementi chiave per ridurre i rischi e prevenire gli incidenti. “Non possiamo permetterci di sottovalutare la sicurezza nei cantieri,” ha affermato. “È un dovere morale ed economico. Un cantiere sicuro è un cantiere produttivo e competitivo.”

La Direzione Infrastrutture sta implementando una serie di misure per rafforzare la sicurezza, tra cui:

Un aspetto fondamentale è l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia per la prevenzione dei rischi. Droni per l'ispezione delle strutture, sensori per il monitoraggio delle condizioni ambientali, sistemi di realtà virtuale per la formazione dei lavoratori sono solo alcuni esempi di come l'innovazione può contribuire a rendere i cantieri più sicuri.

L'impegno della Regione Friuli Venezia Giulia non si limita alla mera applicazione delle normative. Si tratta di una vera e propria cultura della sicurezza, che coinvolge tutti gli attori del settore. La Direzione Infrastrutture è pronta a collaborare con tutte le parti interessate per creare un ambiente di lavoro in cui la sicurezza sia una priorità assoluta, un valore condiviso e un elemento fondamentale per il successo del settore cantieristico regionale.

La sicurezza nei cantieri navali è un investimento nel futuro, un passo fondamentale per garantire la sostenibilità e la competitività del settore. La Regione Friuli Venezia Giulia è determinata a fare la sua parte per raggiungere questo obiettivo, lavorando insieme alle imprese, ai lavoratori e alle associazioni di categoria.

Ufficio Stampa Regione Friuli Venezia Giulia

ADVERTISEMENT
Raccomandazioni
Raccomandazioni