ADVERTISEMENT

Rivoluzione Energetica in Cina: Avviato il Primo Reattore Sperimentale al Torio, una Svolta per il Futuro dell'Energia Nucleare

2025-04-22
Rivoluzione Energetica in Cina: Avviato il Primo Reattore Sperimentale al Torio, una Svolta per il Futuro dell'Energia Nucleare
TecnoAndroid

Rivoluzione Energetica in Cina: Avviato il Primo Reattore Sperimentale al Torio

Un Traguardo Storico per la Cina e il Futuro dell'Energia Nucleare

Il panorama dell'energia pulita è stato scosso da una notizia rivoluzionaria proveniente dalla Cina: è stato ufficialmente avviato il primo reattore sperimentale al torio. Questo evento rappresenta un punto di svolta significativo, non solo per la Cina, ma per l'intero settore dell'energia nucleare a livello globale. Dopo anni di ricerca e sviluppo, la realizzazione di questo reattore apre nuove prospettive per una fonte di energia più sicura, efficiente e sostenibile.

Perché il Torio è così Importante?

A differenza dei reattori nucleari tradizionali che utilizzano l'uranio, il torio offre numerosi vantaggi. Innanzitutto, il torio è molto più abbondante nell'incrostazione terrestre rispetto all'uranio, rendendolo una risorsa più accessibile e meno soggetta a tensioni geopolitiche. Inoltre, i reattori al torio producono significativamente meno scorie radioattive a lunga durata, riducendo drasticamente il problema dello stoccaggio e della gestione dei rifiuti nucleari. Infine, la tecnologia al torio è intrinsecamente più sicura, poiché una perdita di refrigerante porta automaticamente all'arresto della reazione a catena, prevenendo il rischio di incidenti gravi come quelli verificatisi in Chernobyl o Fukushima.

Il Progetto Cinese: Innovazione e Ambizioni

Il progetto cinese del reattore al torio, localizzato nella provincia di Shandong, è il risultato di un intenso sforzo di ricerca e sviluppo. Il reattore sperimentale, denominato Linglong-1 (o

ADVERTISEMENT
Raccomandazioni
Raccomandazioni