ADVERTISEMENT

Sandro Siboni (CNA):

2025-06-27
Sandro Siboni (CNA):
Il Resto del Carlino

Il nuovo presidente provinciale della CNA, Sandro Siboni, ha delineato le sfide principali per il futuro dell'associazione e del territorio. In un'intervista esclusiva, Siboni ha espresso ottimismo per la salute e la crescita costante della CNA, sottolineando il forte legame con il territorio, paragonando la sua associazione al Carlino per la sua vicinanza e attenzione alle esigenze locali.

Ambiente, Tecnologia e Infrastrutture: le Priorità CNA

Secondo Siboni, le tre aree su cui la CNA intende concentrare i propri sforzi sono l'ambiente, la tecnologia e le infrastrutture. "Il tema ambientale è cruciale per la sostenibilità delle nostre imprese e per il futuro del nostro pianeta," ha affermato. La CNA si impegna a supportare le imprese associate nell'adozione di pratiche sostenibili e nell'accesso a incentivi e finanziamenti per la transizione ecologica. Questo include la promozione di energie rinnovabili, l'efficientamento energetico e la riduzione degli sprechi.

Per quanto riguarda la tecnologia, Siboni ha evidenziato l'importanza della digitalizzazione per la competitività delle imprese. "Dobbiamo aiutare le nostre imprese ad abbracciare le nuove tecnologie, a migliorare i loro processi e a raggiungere nuovi mercati," ha spiegato. La CNA offre servizi di consulenza e formazione per la digitalizzazione delle imprese, con particolare attenzione alle piccole e medie imprese (PMI) che spesso incontrano maggiori difficoltà nell'adottare nuove tecnologie.

Infine, Siboni ha sottolineato l'importanza delle infrastrutture per lo sviluppo del territorio. "Abbiamo bisogno di infrastrutture efficienti e moderne per sostenere la crescita delle nostre imprese e migliorare la qualità della vita dei cittadini," ha dichiarato. La CNA si impegna a promuovere investimenti in infrastrutture, come strade, ferrovie, reti di comunicazione e servizi pubblici.

Un'Associazione in Crescita e Legata al Territorio

Siboni ha ribadito il forte legame della CNA con il territorio. "Siamo un'associazione di categoria che nasce dal territorio e per il territorio," ha affermato. La CNA è presente in tutti i comuni della provincia, con una rete di consulenti e collaboratori che offrono servizi e supporto alle imprese associate. L'associazione organizza anche eventi e iniziative per promuovere il territorio e le sue eccellenze.

"Siamo un gruppo in buona salute e in costante crescita," ha concluso Siboni. "Continueremo a lavorare con impegno e passione per sostenere le imprese associate e contribuire allo sviluppo del nostro territorio." La CNA si pone come un partner affidabile e competente per le imprese, offrendo servizi di consulenza, assistenza e rappresentanza, con l'obiettivo di creare un ambiente favorevole alla crescita e alla prosperità delle imprese e del territorio.

L'impegno di Siboni e della CNA si tradurrà in azioni concrete per affrontare le sfide del futuro e cogliere le opportunità che si presenteranno, sempre con uno sguardo attento alle esigenze del territorio e delle imprese associate.

ADVERTISEMENT
Raccomandazioni
Raccomandazioni