Sequestro di fuochi d'artificio: 23mila esemplari sequestrati dalla Guardia di Finanza
-1735654444421.jpg--botti_pericolosi__la_guardia_di_finanza_sequestra_23_mila_fuochi_d_artificio_illegali.jpg?1735654444451)
Mentre ci si appresta a celebrare la notte di San Silvestro, la Guardia di Finanza ha effettuato un maxi sequestro di materiale pirotecnico illegale e potenzialmente pericoloso. I finanzieri della tenenza di Todi hanno scoperto un ingente quantitativo di fuochi d'artificio, pari a ben 23mila esemplari, che sono stati prontamente sequestrati per evitare incidenti e garantire la sicurezza pubblica. L'operazione è stata condotta nell'ambito della lotta contro il commercio illegale di articoli pirotecnici, che rappresenta un grave rischio per l'incolumità delle persone. La Guardia di Finanza continua a lavorare incessantemente per contrastare questo fenomeno e proteggere i cittadini da eventuali pericoli. Il sequestro dei fuochi d'artificio rappresenta un'importante azione di prevenzione e controllo, volta a tutelare la sicurezza e l'ordine pubblico. La sicurezza dei cittadini è una priorità assoluta e la Guardia di Finanza è impegnata a garantirla attraverso operazioni di questo tipo. Con l'avvicinarsi delle festività, è fondamentale essere consapevoli dei rischi legati all'uso di fuochi d'artificio illegali e pericolosi, come ad esempio incidenti domestici, incendi e lesioni personali. La prevenzione e il controllo sono quindi essenziali per prevenire tali eventi