Tecnologia per l'accessibilità: il Grande di Brescia aiuta gli spettatori con difficoltà uditive

Il progetto 'Comunicare senza barriere' ha reso possibile l'installazione di un innovativo sistema di trasmissione del suono in 17 teatri, consentendo agli spettatori con difficoltà uditive di godere appieno degli spettacoli grazie a cuffiette o auricolari che trasmettono il suono pulito. Questa tecnologia di accessibilità rappresenta un importante passo avanti per l'inclusione dei soggetti con disabilità uditive, migliorando la loro esperienza teatrale e garantendo una maggiore fruizione della cultura. Con l'aiuto della tecnologia assistiva, il Grande di Brescia si pone all'avanguardia nell'offerta di servizi per gli spettatori con esigenze speciali, contribuendo a ridurre le barriere architettoniche e sensoriali. La tecnologia per l'accessibilità è in costante evoluzione, offrendo sempre più soluzioni innovative per migliorare la vita delle persone con disabilità, come ad esempio la sottotitolazione in tempo reale o la traduzione simultanea.